Il Milan vuole Dusan Vlahovic e studia la trattativa con la Juventus: ecco le ultime notizie su cifre, ingaggio e possibili sviluppi.
Il nome di Dusan Vlahovic torna prepotentemente al centro delle strategie di mercato del Milan. La società rossonera, con il nuovo corso targato Massimiliano Allegri, sta valutando l’acquisto dell’attaccante serbo, attualmente in forza alla Juventus. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto e confermato da altre fonti attendibili, nelle ultime ore sono aumentati i contatti tra il club e l’agente del giocatore, Darko Ristic, per verificare la fattibilità dell’operazione dal punto di vista economico.
Il nodo principale resta il maxi-ingaggio percepito da Vlahovic, pari a circa 12 milioni di euro netti a stagione, considerato troppo elevato per i parametri del Milan. Tuttavia, la possibilità di una buonuscita da parte della Juventus o di un rinnovo con spalmatura dell’ingaggio potrebbe riaprire concretamente i giochi.

Il Milan valuta Vlahovic: cifre e scenari
La Juventus, che ha bisogno di alleggerire il monte ingaggi, sarebbe disposta a cedere l’attaccante classe 2000 per una cifra compresa tra 18 e 20 milioni di euro, nonostante il contratto in scadenza nel 2026. Si tratta di una valutazione ritenuta congrua anche alla luce del rendimento altalenante del giocatore nell’ultima stagione.
Tra le ipotesi in discussione, c’è anche un possibile scambio con Malick Thiaw, difensore rossonero stimato in casa Juventus, accompagnato da un conguaglio economico. Per ora, però, il Milan non ha ancora formulato una proposta ufficiale, preferendo attendere il rientro dal tour estivo per approfondire la situazione.
Allegri vuole Vlahovic, ma la trattativa resta complicata
Nonostante il Milan sia interessato, la trattativa con la Juventus non è semplice. Vlahovic, pur aperto a un nuovo progetto tecnico, non sembra intenzionato a ridursi l’ingaggio in modo sostanziale. Tuttavia, la stima di Allegri, che lo ha già allenato in bianconero, potrebbe fare la differenza. Il tecnico vorrebbe affidargli le chiavi dell’attacco, magari affiancandolo a un profilo giovane come Santiago Gimenez.
La sensazione è che il futuro di Vlahovic sarà uno dei dossier più caldi di questa finestra di mercato. La palla ora passa al Milan, chiamato a decidere se rompere gli indugi e affondare il colpo, o virare su altri obiettivi più sostenibili.